Come citare articoli online, video, podcast e fonti digitali nella tesi

Come citare articoli online, video, podcast e fonti digitali nella tesi. Nel mondo universitario è sempre più comune usare contenuti digitali nella ricerca. Ma come citare articoli online, video, podcast e fonti digitali nella tesi in modo corretto? Farlo bene è essenziale per evitare il plagio, dare valore al tuo lavoro e dimostrare rigore metodologico.

In questa guida vedremo come citare articoli online, video, podcast e fonti digitali nella tesi, con esempi pratici e suggerimenti utili per i principali stili di citazione.

Perché è importante citare le fonti digitali
Validità accademica e rispetto delle regole

Ogni tesi, che sia compilativa o sperimentale, si basa su fonti. Le fonti digitali (siti, articoli, video, post, podcast) vanno citate correttamente per:

Dimostrare che hai fatto una ricerca approfondita

Offrire riferimenti verificabili alla commissione

Evitare sanzioni per plagio involontario

Puoi approfondire anche questa guida su come organizzare e salvare correttamente la tua tesi
.

Come citare i contenuti digitali nei principali stili
APA, MLA, Chicago: quale stile usare?

A seconda della facoltà, ti verrà richiesto uno stile specifico. Ecco un riepilogo:

APA (American Psychological Association)

Cognome, Iniziale. (Anno). Titolo dell’articolo. Nome del sito. URL

MLA (Modern Language Association)

Cognome, Nome. “Titolo del contenuto.” Nome del sito, Data, URL.

Chicago

Cognome, Nome. “Titolo.” Nome del sito. Ultima modifica, URL.

Esempi pratici per ogni tipologia di fonte
Articoli online

Rossi, L. (2023). L’intelligenza artificiale nella didattica. Wired. https://www.wired.it

Video YouTube

TED. (2022). How to speak so that people want to listen. YouTube. https://www.youtube.com/xxxx

Podcast

Barbero, A. (2021). Carlo Magno e l’Europa. Barbero Podcast. Spotify. https://open.spotify.com/xxx

Post di blog

Bianchi, F. (2023). “5 errori da evitare nella tesi.” BlogTesi. https://www.blogtesi.it

Strumenti utili per gestire le citazioni digitali
Zotero, Mendeley e generatori automatici

Per non impazzire con la formattazione, usa strumenti come:

Zotero
: salva le fonti dal browser e genera la bibliografia

Mendeley
: ideale per tesi scientifiche

Scribbr Citation Generator
: semplice e gratuito

Anche su tesi.it
trovi contenuti e consigli utili per organizzare la tua bibliografia e stampare il lavoro finale con qualità professionale.

Conclusione: rigore e chiarezza

Sapere come citare articoli online, video, podcast e fonti digitali nella tesi è oggi una competenza fondamentale per ogni studente. Segui lo stile richiesto dal tuo corso, usa strumenti affidabili e verifica ogni dettaglio. Una bibliografia ben fatta dimostra professionalità e rafforza il valore accademico del tuo lavoro.

Quando avrai finito, scegli tesi.it
per stampare la tua tesi con rilegature eleganti e spedizione gratuita in tutta Italia.

Link esterni utili

Purdue OWL – APA Formatting Guide

Scribbr – Guida agli stili di citazione

Zotero – Guida ufficiale

, , , , , , , , ,